Cos'è triduo pasquale?

Il Triduo Pasquale è il periodo di tre giorni che commemora la passione, la morte e la risurrezione di Gesù Cristo. È il culmine dell'anno liturgico cristiano. Inizia con la messa vespertina del Giovedì Santo, raggiunge il suo culmine nella Veglia Pasquale e si conclude con i vespri della Domenica di Pasqua.

I tre giorni del Triduo Pasquale sono:

  • Giovedì Santo: Commemora l'Ultima Cena di Gesù con i suoi apostoli, l'istituzione dell'Eucaristia e del sacerdozio, e il lavaggio dei piedi. Giovedì Santo
  • Venerdì Santo: Commemora la Passione e la Morte di Gesù sulla croce. È un giorno di digiuno e astinenza. Venerdì Santo
  • Sabato Santo: È un giorno di attesa e di silenzio, in preparazione alla Veglia Pasquale. Sabato Santo

La Veglia Pasquale, celebrata nella notte tra il Sabato Santo e la Domenica di Pasqua, è la liturgia più importante dell'anno cristiano. Celebra la Risurrezione di Gesù dai morti e il suo trionfo sulla morte e sul peccato. Veglia Pasquale

Il Triduo Pasquale è un periodo di profonda riflessione e preghiera, in cui i cristiani sono chiamati a meditare sul sacrificio di Gesù per la salvezza dell'umanità e a rinnovare la loro fede nella sua risurrezione.